Vit C 1000 mg

13,00 €

VITAMINA C — LA MOLECOLA CHE FA MOLTO DI PIÙ DI QUELLO CHE TI HANNO RACCONTATO

La vitamina C non serve “solo per il raffreddore”.
È una delle molecole più potenti e versatili che abbiamo a disposizione, ed è coinvolta in quasi 300 reazioni biochimiche nel corpo.
E quando ne capisci davvero il ruolo… ti chiedi come sia possibile che molti la considerino un integratore “banale”.

Ecco perché è fondamentale.


1️⃣ Antiossidante potentissimo

La vitamina C è il principale antiossidante idrosolubile del corpo.
Neutralizza i radicali liberi, protegge membrane, DNA, collagene e riduce l’infiammazione sistemica.

Quando manca, lo stress ossidativo va alle stelle.


2️⃣ Rafforza il sistema immunitario (seriamente, non per dire)

Stimola i linfociti T, aumenta l’attività delle cellule NK e migliora la produzione di anticorpi.
Per questo chi ha livelli bassi si ammala più facilmente e guarisce più lentamente.


3️⃣ Serve per produrre collagene

Senza vitamina C non possiamo costruire né mantenere:

  • pelle

  • cartilagini

  • vasi sanguigni

  • tendini

  • ossa

È la molecola che tiene tutto insieme. Letteralmente.


4️⃣ Riduce il cortisolo (lo stress)

Livelli adeguati di vitamina C aiutano a modulare la risposta allo stress cronico, diminuendo il cortisolo.
Ottima per chi è sempre “in tensione” o si allena intensamente.


5️⃣ Migliora l’assorbimento del ferro

Senza vitamina C, l’assorbimento del ferro non-eme è molto più basso.
Fondamentale per:

  • donne

  • sportivi

  • chi segue un’alimentazione non ottimizzata


6️⃣ È fondamentale se mangi molti carboidrati

La vitamina C e il glucosio competono per entrare nelle cellule.
Più carboidrati consumi → più vitamina C ti serve.
Se segui low-carb → te ne serve meno.

Semplice, ma nessuno lo spiega.


7️⃣ Aiuta fegato, detossificazione e funzione cerebrale

È coinvolta:

  • nella rigenerazione del glutatione

  • nella conversione della dopamina in noradrenalina

  • nel metabolismo epatico

Quando manca, cala energia, attenzione e lucidità mentale.


8️⃣ Migliora il recupero post-allenamento

Riduce danno muscolare, infiammazione e tempi di recupero.
L’ideale in combinazione con collagene o NAC.


Quanto assumerne?

Dipende da:

  • stress

  • allenamento

  • carboidrati

  • fumo / inquinamento

  • infiammazione

  • sovrappeso

Per la maggior parte delle persone, una dose tra 500 mg e 2 g/die è una fascia molto efficace.
Gli atleti spesso arrivano a 3–4 g/die nei periodi intensi.


In conclusione

La vitamina C non è un “extra”: è un pilastro.
Supporta immunità, pelle, cervello, muscoli e riduce l’infiammazione.
Una delle molecole più intelligenti da integrare tutto l’anno.